09 settembre 2008

il tipo "Phantom Malaguti"

Avete presente il Phantom Malaguti? È quel motorino con la marmitta che fa un sacco di casino e che - nonostante sia un cinquantino - lo si vede transitare a velocità spasmodiche.
(per gli amanti della letteratura e di Stefano Benni in particolare: è il motorino che mi sono sempre immaginato in "Pronto Soccorso e Beauty Case")
Il tipo Phantom Malaguti è solitamente un ragazzino di età compresa tra i 16 e i 25 anni. Usa magliette nere e scarpe da ginnastica. La caratteristica principale del tipo Phantom è la postura: testa incassata nelle spalle e braccia molto allargate. Senza dimenicare la posizione sul sellino: un po' di tre quarti, sbilanciato da una parte (solitamente la sinistra) e atteggiamento scazzato.
Classificazione: pericoloso.
Accessorio d'obbligo: il casco rigorosamente con la visiera staccata e indossato molto alto sulla fronte; quel tanto che il laccetto finisca non sotto bensì esattamente sopra il mento.
Stile di Guida: se siete fermi al semaforo e sentite qualcuno che sgasa di continuo, non avete neanche bisogno di girarvi: è lui. Guida molto aggressiva e spesso imprudente.
Espressioni facciale: da encefalogramma piatto.
Reazioni: ha una guida talmente "sportiva" che non si scalfisce davanti a nulla. Ogni tanto tira qualche frenata se vede qualche gnocca a bordo strada.
Upgrade: meno pericoloso quando è dotato di "tipa" sul sellino dietro di lui.

4 commenti:

  1. Anonimo10:33 AM

    Il padre del Fantolino sul Phantomino era quello che sul Fifty nero faceva le penne a te che con il garelli o il ciao ti accontentavi di una cupa scureggetta e non alzavi l'anteriore neanche per sbaglio..
    buon sangue non mente.

    Pronto Soccorso e Beauty Case: "lui truccava le moto, lei le pettinava"

    RispondiElimina
  2. Anonimo4:36 PM

    ah ecco!!! dicevo io.
    : ))
    Mau

    RispondiElimina
  3. Anonimo8:28 PM

    Io lo volevo :D
    I miei non me lo comprarono mai... ho i modellini però!

    RispondiElimina
  4. posso solo aggiungere che, ammesso che si fermi, al semaforo, solitamente staziona a cavallo delle strisce pedonali, la ruota dietro sullo stinco del primo pedone, l'anteriore sul binario del tram che sta attraversando.

    RispondiElimina