01 Caparezza - Le dimensioni del mio caos
Applausi a scena aperta. Come già detto, non è il mio genere musicale preferito, ma Caparezza con questa sorta di concept album (?) è riuscito ad unire rime incalzanti a tematiche immerse nella realtà odierna. Non so cos'altro dire se non: ascoltatelo attentamente; vi piacerà.
02 Emiliana Torrini - Me and Armini
Anche quest'anno questa timida e simpatica cantante islandese mi ha deliziato con un disco bellissimo. Istruzioni per l'uso: uscite di casa 5 minuti in anticipo rispetto ai vostri standard, dopodiché lasciatevi cullare dalle morbidi melodie mentre andate a lavorare: la giornata comincerà d'incanto.
03 the Kooks - Konk
Là dove non poterono gli Arctic Monkeys, arrivarono i Kooks. Ovvero: ecco un secondo e repentino album di una giovane band emergente che non sputtana il primo. Canzoni più rifinite (e anche un po' più ruffiane, in alcuni casi) per un cd allegro e divertente. L'ho ascoltato tutto lungo tutto l'arco dell'anno. Premio brit pop 2008.
04 Vinicio Capossela - Da solo
Strani i periodi musicali nella vita di ciascuno. Non mi è mai piaciuto Capossela, ma quest'anno mi è entrato di prepotenza nelle corde. Disco bellissimo, che sa di provincia, di intimità e di turbamenti. Canzone fondamentale: "Il Paradiso dei Calzini".
05 Elio e le Storie Tese - Studentessi
Sono sempre loro, e sono sempre in forma smagliante: gli Elii anche quest'anno mi hanno deliziato con l'ennesimo disco musicalmente superbo e con i loro testi irriverenti (per non dire idioti). Solite grandi partecipazioni e solita domanda finale: ma se facessero musica "sul serio", che ne verrebbe fuori?
06 Stonerider - Three Legs of Trouble
Ed ecco la rivelazione dell'anno: quattro ragazzi posseduti dalla sacra passione per il rock confezionano un album d'esordio che ha del miracoloso: un po' AC/DC, un po' Rolling Stones, un po' Guns 'n' Roses. Sonorità decise e ritmo sostenuto. Disco ideale per palestra o footing.
07 Afterhours - I Milanesi ammazzano il Sabato
"C'era una casa bellissima, che un brutto mutuo stregò": l'incipit dell'ultimo lavoro degli Afterhours merita la citazione. Ritorno alle vecchie sonorità per la band milanese e, di conseguenza, ritorno di fiamma per me. Alternanza di pezzi discreti a pezzi invece bellissimi.
08 Backyard Babies - album omonimo
Vi piacciono le schitarrate rock e le sonorità crude alla Ramones? Ecco un gruppo (che io ho scoperto solo quest'anno) che fa per voi. Molto energico e senza particolari pretese artistiche, a tratti sembra un disco confezionato negli anni 70, in pieno punk.
09 Lenny Kravitz - It is Time for a Love Revolution
Quando non ti aspetti più nulla da un cantante che secondo te "ha già dato", sei pronto a farti stupire. Ed ecco che l'ultimo disco di quello che era uno dei miei cantanti preferiti mi ha dato delle piacevoli sensazioni. Non è un capolavoro, sia chiaro. Ma a me è piaciuto.
10 Anberlin - New Surrender
Ultimo posto per un altro disco "pop/rock" o "indie" o "alternative rock" o come diavolo si dice. Quarto lavoro della band americana dalla grande energia e dalle sonorità orecchiabili. Anche questo disco mi ha fatto spesso compagnia nelle mie sedute in palestra.
Hai dato il via alle danze, filo!
RispondiEliminaTi dico subito che condividiamo
solo due titoli, probabilmente
indovini anche quali...