16 novembre 2025

memorie dal sottosuolo - Fedor Dostoevskji

A metà tra un romanzo e un trattato di filosofia, Memorie dal Sottosuolo, racconta i pensieri e i turbamenti di un giovane timido intellettuale (o che si crede tale) spinto nel sottosuolo della vita (vive anche in un appartamento sotto la strada) dalle frustrazioni e dalla sua vita asociale. A farne le spese, soprattutto sarà Liza, una giovane prostituta, su cui il protagonista sfoga la sua retorica e la malvagità repressa.

Ho sempre avuto un problema con la letteratura russa e questo libro conferma la mia difficoltà (esce dal coro solo "Il Maestro e Margherita" di Bulgakov). Troppi pensieri contorti, troppe ipotetiche, troppi concetti astratti. Che, detto così, sembra che io sia in grado di leggere solo Topolino, lo so.

Non so neanche dirvi se è bello o brutto. Rientra in quei libri che leggo per cultura generale. Sicuramente non lo consiglierei. Insomma: evitate di regalarmi libri di scrittori russi. Se lo farete, so che volete farmi un torto.



15 novembre 2025

The Holdovers - Alexander Payne

Chiedo umilmente scusa a Paul Giamatti, attore che adoro, per aver aspettato ben due anni per vedere questo piccolo gioiellino. Ci voleva una domenica piovosa, per decidermi a guardarlo.

La trama: siamo nel 1970, in un prestigioso istituto privato nel New England, all'ultimo giorno prima delle vacanze di Natale. Il campus si svuota, perché studenti, insegnanti e personale ausiliario tornano in famiglia per le feste. Rimangono solo pochissime persone che, per un motivo o per l'altro non possono tornare a casa. Sono 5 studenti, 1 cuoca e 1 insegnante, che verrà designato dal Preside, diventando il responsabile dell'istituto (e quindi degli alunni) per tutta la durata delle vacanze. La scelta ricade su Paul Hunham, professore integerrimo, che non piace a nessuno: ne agli studenti, ne agli insegnanti, ne tantomeno al Preside, che lo vorrebbe più indulgente, specie con gli alunni figli di politici facoltosi.

Intendiamoci: la trama e lo sviluppo della stessa sono abbastanza prevedibili. Nonostante ciò il film si fa apprezzare per la bravura dei 3 protagonisti - Paul Giamatti (l'insegnante), Dominic Sessa (l'alunno), Da'Vine Joy Randolph (la cuoca) - che interpretano 3 persone molto diverse tra loro, ciascuno con i propri dolori e le proprie fatiche, che si trovano a doversi relazionare, comprendere, consolare l'un l'altro.

Film molto carino e molto delicato.



29 ottobre 2025

la isla minima

Spagna, 1980: in un paesino dell'estremo sud, sulle rive del Guadalquivir, due sorelle di 15 e 16 anni spariscono al ritorno dall'annuale festa di paese. Due poliziotti vengono inviati da Madrid per risolvere il caso.

La Isla Minima è un thriller cupo che ricorda molto la prima stagione di True Detective, un po' per l'ambientazione (zone paludose e povere), un po' per la coppia di investigatori diversi tra loro, un po' per l'abisso in cui può sprofondare la mente umana.


Da non tralasciare il contesto storico, ovvero la Spagna post franchista, una nazione ancora in bilico tra la dittatura e la democrazia, perfettamente proiettata nei due detective: uno giovane e idealista, uno più anziano e con metodi investigativi alquanto rudi. E in sottofondo una misoginia strisciante, secondo cui le ragazze, benché vittime, hanno "una cattiva reputazione".

Non siamo al capolavoro, ma ve lo consiglio, perché è un film veramente ben confezionato. Per gli interessati, lo trovate su Prime Video.


22 ottobre 2025

the sinner - season 02

Padre, madre e figlio tredicenne stanno facendo una gita verso le Cascate del Niagara, quando l'automobile ha un problema e i 3 sono costretti a fermarsi in un motel. Durante la notte il piccolo Julian uccide i 2 adulti, avvelenandoli e poi confessa l'omicidio. Il mistero però si infittisce perché si scopre che in realtà i due non sono i genitori di Julian. E non solo: l'uomo ha con sé i documenti, mentre la donna, no. 

Si occupa del caso la giovane detective Heather Novack, facendosi aiutare da un vecchio amico di suo padre, ossia Harry Ambrose (Bill Pullman). La vicenda si complica ulteriormente quando in commissariato si presenta Vera Walker (Carrie Coon) sostenendo di essere la madre di Julian, nonché la coordinatrice di Mosswood, una discussa comunità che rasenta il fanatismo della setta religiosa.


La seconda stagione di The Sinner è ambientata a Keller, un paesino nel nord deli USA che sembra un po' Twin Peaks poiché ci ricorda che nei piccoli comuni tutti pensano di conoscersi bene, ma in realtà ognuno nasconde i propri segreti. Puntata dopo puntata la trama si infittisce, l'attenzione si sposta dal bambino omicida al contesto in cui è cresciuto, passando attraverso storie personali, il difficile rapporto tra genitori e figli, i segreti della setta, le complicità delle istituzioni, ecc.

In mezzo a tutto questo c'è sempre lui: Bill Pullman, ovvero il detective Ambrose, costantemente a caccia della verità col suo fare particolare, la sua capacità di empatizzare, ma soprattutto tutte le sue debolezze.
Quello che piace tantissimo di questo personaggio è che Ambrose non è il solito poliziotto cinico, disilluso e dalla battuta sagace. Si tratta di un uomo debole, timido, intelligente ma insicuro, pieno di fragilità. Impossibile che non adorarlo. Anche perché, come già detto a proposito della stagione 1, Bill Pullman è veramente stratosferico.


15 ottobre 2025

deftones - private music

Strano rapporto, quello tra me e i Deftones. Li ho sempre ascoltati, ma senza entusiasmi particolari. Nonostante questo continuavo a dargli un ascolto ogni tanto, anche solo per il fatto che sono "amici dei Tool". E poi quest'anno: Boom! Quando si dice "il disco giusto al momento giusto". 

Sarà che sto passando un periodo un po' oscuro, sarà che ho rabbia che non riesco a sfogare, fatto sta che è stato amore al primo ascolto. Riffoni di chitarra pesante, atmosfere malinconiche, grandi aperture quasi oniriche: tutto al posto giusto, coinvolgente, emozionante.

Disco da heavy rotation.



17 settembre 2025

Inside Man - season 01

Jefferson Grief (Stanley Tucci) è un detenuto in un carcere di massima sicurezza degli USA, in attesa della sua esecuzione: ha confessato l'omicidio di sua moglie e aspetta "ciò che si merita". In passato però era un criminologo e, dalla prigione, aiuta dei civili a risolvere alcuni casi di sparizione o omicidio.

Parallelamente, in Inghilterra, Padre Harry Watling (David Tennant) si ritrova tra le mani una chiavetta USB contenente materiale pedopornografico lasciatagli da un suo problematico parrocchiano. Per sbaglio la chiavetta finisce nelle mani dell'insegnante di sostegno del figlio del reverendo (Dolly West), la quale pensa che il materiale sia del ragazzo e vuole denunciarlo.

Thriller dal ritmo altalenante, questa miniserie di 4 puntate si porta appresso il concetto - esplicitato dal detenuto Grief - che chiunque può essere un assassino, se messo alle strette. Grande prova dei 3 protagonisti, su cui si erge Stanley Tucci. ma principalmente perché il ruolo glielo consente.



16 settembre 2025

L'albero velenoso della fede - Barbara Kingsolver

Anni '60: un predicatore battista, con la moglie e 4 figlie in età scolare, trasloca dagli Stati Uniti in Africa per portare la parola di Dio (e la civiltà?) in un piccolo villaggio della foresta tropicale congolese.
Sullo sfondo, un paese - il Congo, appunto - in piena trasformazione, che cerca di ribellarsi al colonialismo e approdare all'indipendenza.

L'albero velenoso della fede racconta le aspettative, l'adattamento ai costumi locali e le personali evoluzioni delle 5 donne presenti nel romanzo dando voce, a turno, alla madre e alle 4 sorelle (scritto in modalità "point of view"). L'unico personaggio che non cambia mai è il padre/despota, ostinato nel cercare di portare la sua fede e i suoi ragionamenti all'interno di un mondo totalmente differente.

Il libro è scritto benissimo ed è un vero piacere lasciarsi trasportare dalle impressioni delle protagoniste. La trama è coinvolgente e gli spunti di riflessione sono molteplici. Non avevo mai letto niente di Barbara Kingsolver, ma certamente nei prossimi mesi andrò a recuperare altre sue opere.