Ovviamente prevalgono i bisillabbi, specie se con la stessa vocale ripetuta. Come nonno, mamma etc.
Quaqua è acqua; bibo/biba è bimbo/bimba; e via dicendo.
La comprensione non è sempre facile, ma tende a farsi capire.
Il top lo raggiunge quando inizia a farsi tutta rossa in viso e dopo pochi secondi dice "cacca".
Inequivocabile, direi.

1 commento:
detto tra noi, cac-ca è il miglior esempio di comunicazione (nel senso di mettere in comune, a parte) che ci sia.
e ri-detto tra noi, ci sono dei momenti in cui la tua approvazione, anche a mezzo di blog, ha un gusto diverso.
e così sia.
Posta un commento